Thursday, July 07, 2005
VITTORIA!!! L'Europa respinge i brevetti sul software.
Giornata memorabile quella di ieri, che ha visto il Parlamento europeo respingere per la prima volta nella storia una proposta di Direttiva giunta in seconda lettura sotto la pressione dell'intero Consiglio dei ministri UE. Un fatto, questo, destinato a rappresentare un precedente e che oggi fa gridare molti ad un recuperato spirito democratico, più volte messo a dura prova in questi anni: lo scontro tra i ministri europei, indisponibili ad accettare le modifiche proposte dall'Europarlamento, e lo stesso Parlamento europeo si è risolto con una determinazione schiacciante di quest'ultimo. La direttiva è infatti stata bocciata 648 a 14, con 18 astenuti.
Se vuoi leggere tutta la notizia clicca qui.
--------------------------------------------
Wednesday, July 06, 2005
Brevetti software, vince l'open source. L'europarlamento boccia la direttiva.
La Commissione: "Così la democrazia, non presenteremo più la proposta".
Il Parlamento europeo chiude la porta in faccia alle grandi industrie sulla controversia dei brevetti dei software. Oggi la direttiva fortemente voluta dalle compagnie maggiori, frutto di un accordo tra Consiglio e Commissione europei, è stata bocciata con 648 voti contrari 14 a favore e 18 astenuti. Secondo le procedure Ue, trattandosi di una co-decisione in seconda lettura il no dei deputati fa ripartire da zero la procedura. Tuttavia la Commissione ha già annunciato che non farà una nuova proposta: "E' un esempio di democrazia a livello europeo", ha dichiarato il portavoce, spiegando che "la commissione rispetta la decisione del Parlamento".
Clicca qui per leggere tutto l'articolo.
------------------------------------------------