Friday, March 31, 2006
Bufale via email, che fare?

Catene di sant'Antonio, allarmi su nuovi virus, migliaia di euro guadagnabili mandando un Sms, bambine che hanno bisogno di trasfusioni. Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
Pare proprio che in Iraq ci siano dei ragni urlatori. Sembra inoltre che il cancro si possa curare con il bicarbonato. Lo sapevate poi che la Microsoft avvisa via email tutti i suoi utenti (anche quelli di cui non conosce l'esistenza in quanto possessori di copia pirata) di ogni nuovo virus in circolazione? Non dite che qualche ricco nigeriano non vi ha chiesto di depositare i suoi miliardi sul vostro conto. E che dire delle banche che continuano a perdere i nostri dati, e ce li devono chiedere e richiedere via email?
Se vuoi approfondire l'argomento leggi il seguente articolo:
[Da ZeusNews.it] - Bufale, che fare?.
Ecco le tre I di Silvio!!!

Ecco le tre I di Silvio: Internet, Inglese e Impresa.
L'Italia in Rete è sempre più arretrata.
Secondo il World Economic Forum, il nostro Paese in ambito networking è peggio di Tunisia, Cipro e Cile.
Innovazione, Italia al 42esimo posto.
Nell'indice globale stilato dal World Economic Forum, il Bel paese sale di tre posizioni rispetto all'anno scorso, appena sotto il Qatar e prima delle Mauritius. Ma sono i maggiori paesi europei a segnare il passo.
Se volete approfondire l'argomento potete consultare i seguenti articoli:
[Da zeusnews.it] - L'Italia in Rete è sempre più arretrata
[Da punto-informatico.it] - Innovazione, Italia al 42esimo posto.
Dubbi sul voto elettronico....C'è uno strano odore nell'aria...

Si arroventa la polemica, dopo l'inchiesta del settimanale Diario sui rischi di brogli elettorali legati al voto elettronico nelle prossime elezioni del 9 e 10 aprile.
Aggiornamento - Sui Forum dell'Olimpo Informatico sono disponibili alcuni approfondimenti relativi a questa notizia.
I dubbi sulla sicurezza del voto elettronico erano già stati espressi due mesi fa dalla deputata Ds Magnolfi, esperta di e-government, e successivamente ripresi da Enzo Bianco, deputato della Margherita, già Ministro degli Interni e attualmente Presidente del Comitato parlamentare di controllo dei servizi segreti; rispondendo alla prima domanda dell'Annunziata, nell'intervista nota per essere stata interrotta, Silvio Berlusconi aveva definito tali dubbi come cose non serie espresse da una persona non seria.
Se volete approfondire l'argomento, potete cosultare i seguenti articoli:
[Da beppegrillo.it] - C'è uno strano odore nell'aria...
[Da zeusnews.it] - Dubbi sul voto elettronico.
Tuesday, March 28, 2006
L'ultima intervista ufficiale a Paolo Borsellino.

Penso che non basterebbero tutti i post di tutti i blog del mondo per ringraziare 2 giganti e eroi italiani come Paolo Borsellino e Giovanni Falcone.
Anche se in un paese normale due persone che vogliono fare semplicemente il loro lavoro non devono morire per svolgerlo correttamente.
Ne approffito per sengnalarvi questo pagina sulla benemerita enciclopedia on line Wikipedia aperta a tutti e gratuita, che vi consiglio di usare, [Da wikipedia.org] - Paolo Borsellino.
In fondo alla pagina troverete l'ultima intervista a Paolo Borsellino, ve la consiglio , io già l'avevo vista su RaiNews24.
La Cina è Vicina e anche la Censura.

Il nostro governo oramai pieno di comunisti e influenzato da alcune aziende italiane che si occupano di scommesse ha deciso di attuare una censura di tipo comunista (come ad esempio in Cina o a Cuba), rispetto a siti web internazionali di scommesse, con tariffe più convenienti rispetto agli operatori italiani.
Ne hanno parlato anche ieri le iene su italia uno.
A meno che non si è tecnicamente bravi, non si riesce più ad accedere su questi siti web internazionali di scommesse, proprio perchè sono stati bloccati per la navigazione dall'italia.
Ripeto casi simili sono successi in Cina, Cuba e nelle dittature in genere.
Se volete approfondire la notizia, potete consultare queste pagine:
[Da punto-informatico.it] - IP bloccati, Italia sotto tiro
[Da punto-informatico.it] - IP filtrati, arrivano i bookmaker.
Sunday, March 26, 2006
La saga di Alan Moore: oltre V per Vendetta

In questi giorni nei cinema potete vedere un film particolare [Via warnerbros.it] - V per Vendetta con Natalie Portman, ambientato nel futuristico paesaggio di una Gran Bretagna dominata da un regime totalitario, la storia di una giovane donna, Evey, la cui vita viene salvata da un uomo mascherato, conosciuto come "V". Sorprendentemente carismatico e ferocemente abile nell’arte del combattimento e dell’inganno, V scatena una rivoluzione per sollevare i suoi concittadini contro la tirannia e l’oppressione. Quando Evey intuisce la verità sul misterioso passato di V, scopre anche una nuova forza in se stessa e diventa a modo suo un’alleata nel piano dell’uomo per ristabilire libertà e giustizia in una società crudele e corrotta.
Tutto questo nasce da un fumetto V for Vendetta creato da un genio [Via www.24sette.it] - Alan Moore, vi consiglio di visitare il link qui a fianco, perconoscere meglio Alan Moore, la sua vita e le sue opere.
Saturday, March 25, 2006
E' nato un nuovo Blog nella nostra famiglia.

Oggi è nato un nuovo Blog nella nostra famiglia, un nostro fratellino mantenuto da Francesco ed è il Fan Club di JEAN-MICHEL JARRE.
"Dalle sofisticate armonie sintetiche degli esordi ai faraonici kitsch-show degli ultimi anni, Jean-Michel Jarre è riuscito a imporre uno standard mondiale di elettronica melodica, lontana dalle sperimentazioni della scuola tedesca, ma capace di partorire almeno due capolavori, come "Oxygene" ed "Equinoxe"..."
Se volete conoscere meglio questo artista potete leggere il nuovo blog e lo trovate all'indirizzo:
Fan Club Amici di JEAN-MICHEL JARRE..
La Storia Siamo Noi.

Il 24 Marzo di 1976 (oggi sono esattamente 30 anni) s’impose in Argentina la più feroce dittatura militare della nostra storia. Portò a termine un vero e proprio genocidio: 30.000 persone sequestrate dai militari e portate in campi di sterminio presenti in tutto il territorio nazionale (365), torturate nei modi peggiori che la mente umana possa immaginare e poi, lanciate dagli aerei nei mari o sepolte in fosse comuni.
Studenti, operai, sindacalisti, attivisti di organizzazioni popolari, giornalisti, scrittori, avvocati.... furono l’obbiettivo dei militari, un’intera generazione “colpevole” di difendere i diritti del popolo argentino. Inoltre la dittatura provocò l’esilio politico di 1.500.000 persone.
Terrorismo di Stato della peggiore specie, che costò la vita anche a 486 Italiani assassinati dai militari argentini.
La ferita provocata nella società Argentina è aperta e sanguina, molti dei responsabili di tutto ciò sono ancora liberi.
[Per maggiori informazioni - Via www.argentina.it]
Monday, March 20, 2006
OpenPolis

Ho trovato questo interessante progetto nato su internet, per cercare di creare una nuova partecipazione politica.
Questo è l'inizio del loro manifesto:
"OpenPolis vuole monitorare l’attività politica e istituzionale dei politici italiani, favorire la comunicazione paritaria tra rappresentanti e cittadini, promuovere la formazione di communità di utenti rispetto a tematiche e territori mettendo a disposizione strumenti ad hoc per il lobbying comunitario e l’azione comune."
Per maggiori informazioni [Da www.openpolis.it] - OpenPolis.
Sunday, March 19, 2006
Tariffe Telefoniche, Come si fa a scegliere?

Per raccapezzarsi in questo complesso mondo delle tariffe, oltre a mettere nel conto che occorre armarsi di pazienza e spirito di osservazione, vi segnaliamo alcuni tra i siti internet che offrono servizi di comparazione e consentono di avere qualche elemento di valutazione in più.
Il primo che vi segnaliamo, è quello realizzato dal Centro tutela del consumatore per conto della Provincia di Bolzano.
Altro sito interessante è quello di tariffe.it che però, va precisato, oltre a dare informazioni abbastanza complete vende anche proprie offerte commerciali.
PodCastingMania

Pare che il termine podcasting sia comparso per la prima volta il 12 febbraio 2004 in un articolo del giornalista Ben Hammersley sul The Guardian intitolato "Audible revolution". Uno dei pionieri di questo sistema è invece Adam Curry, Video Jockey della MTV americana.
Sono passati appena 2 anni ed è scoppiata una mania in tutto il mondo compresa l'italia.
Un podcast è una registrazione digitale audio o video, scaricabile automaticamente da un apposito programma (un "client"), messa a disposizione su Internet per chiunque si abboni ad una trasmissione periodica.
Podcasting è un neologismo basato sulla fusione di due parole: iPod (il popolare riproduttore di file audio MP3 di Apple), e broadcasting. Il termine nacque quando l'uso dei feed RSS divenne popolare per lo scambio di registrazioni audio su computer, palmari, lettori di musica digitale e anche telefoni cellulari.
Magari anche la nostra Associazione avrà in futuro il suo PodCasting, seguiteci e lo saprete:
Collegamenti per l'approfondimento:
* [Da it.wikipedia.com] - Che cos'è il PodCasting??
* [Da www.audiocast.it] - PodCast Italiani.
* [Da www.digitalino.com] - Domande sul PodCasting..
Friday, March 17, 2006
La Ricerca Imbavaglita

Hanno dato troppo fastidio e li hanno puniti. Scoperchiare certi pentoloni in cui bollono inceneritori, acciaierie e centrali elettriche ad olio pesante, e fare ombra a tromboni e pseudoscienziati sono attività che non attirano simpatie.
Leggetevi questo interessantissimo post di beppe grillo su come và l'italia oggi, altro che confronto televisivo e politica fatta solo di chiacchiere vuote.
[Da www.beppegrillo.it] - La ricerca imbavagliata.