Wednesday, May 17, 2006
Contadini hacker e biodiversità.

Un appello agli spiriti liberi della Rete per un'iniziativa trans-culturale a favore della conservazione del patrimonio genetico delle piante.
Dei contadini hacker abbiamo già parlato. Ogni giorno, i seed saver combattono per conservare la biodiversità del pianeta, facendo moltiplicare e conservare, ciascuno nel proprio orto, semi di piante che altrimenti andrebbero perdute.
Il loro sito di riferimento, Civiltà Contadina, lancia un'iniziativa per modificare una legge UE che sta complicando dannatamente il loro lavoro. Alcune categorie di semi non godono dell'iscrizione nei registri europei. Si tratta molto spesso di varietà antiche, abbandonate dai grossi circuiti commerciali perché non conformi al marketing attuale. Secondo la norma comunitaria, a loro è vietata ogni forma di circolazione, anche a titolo gratuito, sul territorio UE.
Per leggere tutto l'articolo puoi cliccare sopra l'immagine o sul link qui sotto:
[Da zeusnews.it] - Contadini hacker e biodiversità.