Tuesday, May 23, 2006

 

La sicurezza dei dispositivi mobili


La sempre maggiore presenza di dispositivi mobili sul mercato schiude nuovi orizzonti a potenziali intrusori le cui minacce potrebbero essere, non è difficile prevederlo, molto pericolose. Come combatterle.

La crescente diffusione di dispositivi mobili quali cellulari, smartphone, Pda e blackberry, si accompagna alla sempre maggiore integrazione tra nuove tecnologie intelligenti, dotate di funzionalità evolute e sempre connesse tra loro.
Come vaticinato da tempo, stiamo davvero entrando in un'epoca in cui le case saranno intelligenti, le reti globali e l'etere intasato da un numero impressionante di bytes.
Questa tendenza schiude nuovi orizzonti a potenziali intrusori le cui minacce potrebbero diventare in un prossimo futuro molto pericolose.
In teoria esse riguarderanno tutti i dispositivi mobili. Nella pratica però il problema del malicious code sembrerebbe limitato a smartphones e communicators interessando solo alcuni sistemi operativi; a prima vista ciò sembrerebbe rappresentare solo un aspetto limitato del problema più ampio della sicurezza It. E tuttavia come dimostrano gli esempi di Cabir, Mos, Skulls e CommWarrior, il malware si è trasformato da codice innocuo creato da programmatori annoiati per dimostrare la propria perizia, a soluzioni efficaci e sofisticate ideate appositamente per realizzare guadagni illeciti.

Per leggere tutto l'articolo puoi cliccare sopra l'immagine o sul link qui sotto:
[Da datamanager.it] - La sicurezza dei dispositivi mobili.

Comments: Post a Comment

<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?