Friday, May 26, 2006

 

L'hacker salverà l'economia? (parte seconda)


Il vero problema delle multinazionali è che vendono prodotti banali. L'hacker è in grado di smascherarle. L'utopia di Smith alla luce della banalità.

Leggi la prima parte dell'articolo: l'hacker, nè programmatore, nè genio, nè criminale

Parte seconda: l'hacker e la banalizzazione

Il liberismo è quella dottrina economica che teorizza il disimpegno dello stato dall'economia. Secondo l'impostazione classica, una mano invisibile fa tendere il mercato all'ottimo. In soldoni, l'individuo, operando in maniera egoistica, persegue un fine che non rientra nelle sue intenzioni: il benessere della società.

Per leggere tutto l'articolo puoi cliccare sopra l'immagine o sul link qui sotto:
[Da www.zeusnews.it] - L'hacker salverà l'economia? (parte seconda).

Comments: Post a Comment

<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?