Thursday, June 15, 2006
Google: tutto Shakesperare sulla punta delle dita

Dentro Book Search un servizio speciale dedicato all'immenso autore di Macbeth
Qualcuno teme la nascita di nuovi "walled garden" (giardini murati), ma non c'è dubbio che Google dà il meglio di sé quando mette insieme tutti i propri servizi in un'unica interfaccia.
Una riprova ci arriva dall'ultima trovata di Mountain View: una pagina speciale all'interno di Google Books Search dal titolo emblematico "Tutte le opere di Shakespeare. Ora sulla punta delle tue dita".
L'iniziativa è stata lanciata nel giorno di apertura di "Shakespeare in the Park", appuntamento dell'estate newyorkese con performance gratuite a Central Park. Google è sponsor della rassegna e ha pensato bene di creare questa pagina in cui si ha un accesso immediato alle opere del drammaturgo inglese.
A tutto ciò si aggiungono poi i consigli "altri modi per esplorare Shakespeare": nel web, tra i materiali didattici ("GScholar), nei gruppi di discussione ("GGroups), tra le ultime notizie (GNews).
Non solo testo, comunque: tra i suggerimenti troviamo anche quelli che ci reindirizzano su GVideo, per visualizzare estratti di performance, e su GImages.
Il consiglio più suggestivo è quello correlato a Google Earth per fare un viaggio tridimensionale nella Londra di Shakespeare. A partire dal Globe Theater, il teatro che rese celebre il Bardo, e per il quale gli spettatori facevano a gara per guadagnarsi i posti migliori.
A distanza di secoli, Google, non senza una punta di autocelebrazione, si dice orgogliosa di contribuire a rendere più accessibile l'opera letteraria di Shakespeare (come di molti altri autori), portandola sui monitor di tutti gli utenti della rete. O meglio, sulla punta delle loro dita.