Wednesday, June 14, 2006

 

L'hacker salverà l'economia? (parte quinta)


Cosa dovrebbe fare (e non fa) la politica. La Cina come occasione, non come minaccia.

Leggi la quarta parte dell'articolo: economia ed ecologia degli hacker

Parte quinta: la politica e la Cina

Sarebbe un preciso dovere della classe dirigente rendersi conto del potenziale enorme costituito da una moltitudine di piccoli soggetti, agguerriti e compententi, rispetto alla logica della corporation: potente, inefficiente e soffocante (perché in grado di cambiare le leggi).

Le leggi di uno stato hacker dovrebbero vigilare sull'eccessiva concentrazione delle grandi imprese, che dietro motivi di razionalità, di competitività, mascherano la necessità di spazzare via la concorrenza ...

Comments: Post a Comment

<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?